menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Biotech

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Biotech
  • News
31 gennaio, 19:50 /
Biotech

Covid, per Parisi sono urgenti sorveglianza virus e piano vaccini

Importante avere primi dati sui vaccinati e controllare varianti

Per il fisico Parisi raccogliere le sequenze genetiche è cruciale in questa fase della pandemia (fonte: Rawpixel) (ANSA)

In verde le cellule in cui il virus oncolitico si sta replicando (fonte: Ceinge) (ANSA)

Herpes virus 'alleato' contro i tumori, apre a nuovi farmaci

Uccide le cellule malate risvegliando il sistema immunitario

30 gennaio, 11:27 /
Biotech

 L’impianto morbido che si controlla con lo smartphone (fonte: KAIST) (ANSA)

Impianto cerebrale 'soffice' si controlla con lo smartphone

Testato sui ratti, apre via a pacemaker cardiaci simili

28 gennaio, 13:13 /
Biotech

Crispr-Cas9 permette di modificare in maniera mirata il Dna (fonte: Ernesto del Aguila III, NHGRI) (ANSA)

Trovate 'forbici' molecolari più efficienti della Crispr

Sono quelle della Talen, più utili sulla parte 'dura' del genoma

28 gennaio, 11:34 /
Biotech

Il Coronavirus al microscopio elettronico (fonte: NIAID-RML) (ANSA)

Le varianti possono ingannare i farmaci anti Covid

In Italia si sorveglia quella brasiliana, primi casi

27 gennaio, 19:12 /
Biotech

Un gorilla (fonte: Claudialauhof/Pixabay) (ANSA)

Covid: dai visoni ai felini, tutti gli animali contagiati

I più a rischio sono i mammiferi, anche scimmie e pecore

27 gennaio, 13:19 /
Biotech

Infezione da virus SarsCoV2 per un tigre in uno zoo svedese (fonte: Petey21) (ANSA)

Covid, una tigre e due leoni contagiati in uno zoo in Svezia

Colpito un membro del personale, per altri tre attesi i risultati

26 gennaio, 13:19 /
Biotech

Taglia e incolla Dna promette di correggere malattie retina  (fonte: Flickr) (ANSA)

Taglia e incolla Dna promette di correggere malattie retina

Lo indica una revisione delle ultime ricerche

26 gennaio, 13:11 /
Biotech

Fare le sequenze del virus SarsCoV2 è cruciale per conoscere la circolazione delle varianti (fonte: Gerd Altmann da Pixabay) (ANSA)

Varianti Covid, con 2.500 sequenze l'Italia è ultima in Europa

In Spagna 20.000 e in Uk 200.000. Zollo, serve piano nazionale

25 gennaio, 19:56 /
Biotech

Scoperto nel cervello il meccanismo che ci permette di leggere (fonte: Pixabay) (ANSA)

Il cervello 'ricicla' i neuroni per leggere

Scoperta utile per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

25 gennaio, 10:26 /
Biotech

Uno studio sui macachi svela le doti del vaccino vincente (fonte: Pixabay) (ANSA)

Covid, ecco le doti del vaccino vincente

Svelati i meccanismi che deve attivare per una risposta protettiva

25 gennaio, 10:19 /
Biotech

Particelle del coronavirus SarsCov2 sulla superficie di una cellula, ottenute dal Niaid (fonte: NIAID-RML) (ANSA)

Covid, preoccupa la velocità della variante sudafricana

Nature, si teme che possa ridurre l'efficacia dei vaccini e causare reinfezioni

22 gennaio, 12:48 /
Biotech

Il vaccino è la promessa per uscire dalla pandemia, ma ci sono ancora ostacoli da superare (fonte: Bicanski da Pixnio) (ANSA)

Fauci, vaccini anti Covid salvavita, ma la via è piena di ostacoli

Fondamentale avere informazioni e dati chiari

21 gennaio, 17:33 /
Biotech

Particelle di coronavirus viste al microscopio eletttronico (fonte: NIAID) (ANSA)

Coronavirus, finora oltre 200 mutazioni sulla proteina Spike

L'esperto, la sfida è capire l'effetto delle varianti

21 gennaio, 12:47 /
Biotech

Rappresentazione grafica della struttura del virus SarsCoV2 (fonte:  neo tam da Pixabay) (ANSA)

Coronavirus, l'Oms chiede chiarezza sui nomi delle varianti

Si lavora a un nuovo sistema di nomenclatura

19 gennaio, 16:03 /
Biotech

  • Prima pagina
  • Precedente
  • 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Approfondimenti

  • Dopo una lunga strada cominciata negli anni '90, la terapia genica ha cominciato a collezionare successi (fonte: yourgenome, Flickr) (ANSA)
    Terapia genica

    La lunga strada per 'correggere' le cellule malate

  • I distruttori endocrini che alterano l'equilibrio ormonale sono contenuti in numerose sostenza di uso quotidiano (fonte: bdyczewski, Pixabay) (ANSA)
    I distruttori endrocrini

    I nemici dell'equilibrio ormonale

  • Rappresentazione artistica della forbice molecolare, ossia del sistema di difesa Crispr utilizzato dai batteri (fonte: McGovern Institute for Brain Research at MIT) (ANSA)
    Crispr

    La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla

  • cellule staminali (ANSA)
    Cellule staminali

    I diversi tipi di ‘cellule bambine’

  • RICERCA: GENETICAMENTE, NASCE POLO EUROMEDITERRANEO [ARCHIVE MATERIAL 20110125 ] (ANSA)
    OGM

    Organismi geneticamente modificati

  • Sviluppo dell'embrione (ANSA)
    Sviluppo dell'embrione

    Primi passi della formazione di un organismo

  • Le tappe nella caccia ai geni (ANSA)
    La caccia ai geni

    Le tappe nella conoscenza del Dna

  • Dna (ANSA)
    Dna

    Il codice della vita

  • Biotecnologie (ANSA)
    Biotecnologie

    La capacita’ di controllare i geni

Dalla Home Scienza&Tecnica

Si indaga sul legame fra i casi di trombosi rare e i vaccini anti Covid (fonte: Wilfried Pohnke da Pixabay) (ANSA)

Effetti negativi dei vaccini anti Covid, ecco le due ipotesi

Biotech

Maratona online per la Giornata della ricerca italiana (fonte: Festival delle Scienze di Roma) (ANSA)

Maratona online per la Giornata della ricerca italiana DIRETTA

Ricerca e Istituzioni

 Trovato un possibile tallone d’Achille del virus SarsCoV2 contro le varianti (fonte: Pixabay) (ANSA)

Covid, un possibile tallone d’Achille contro le varianti

Biotech

Rappresentazione artistica del nuovo pterosauro Kunpengopterus antipollicatus (fonte: C. Zhao, Current Biology) (ANSA)

Il più antico pollice opponibile è di un rettile volante

News

La scimmia ai videogames controllando il computer con il cervello, attraverso il chip che le è stato impiantato (fonte: Elon Musk/Twitter) (ANSA)

Elon Musk, primo chip nel cervello umano entro l'anno

Tecnologie

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email