menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaEnergia
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaEnergia
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Energia

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Energia
  • News
15 febbraio, 10:25 /
Energia

Il dispositivo che trasforma il corpo umano in una batteria vivente

A contatto con la pelle, converte il calore in elettricità

Il nuovo generatore termoelettrico indossato come un anello (fonte: Xiao Lab) (ANSA)

La ricerca metrologica contribuisce a sviluppare treni sempre più ecologici (fonte: Inrim)  (ANSA)

Treni sempre più green grazie a misurazioni ultra precise

Italia capofila nel progetto europeo contro sprechi di energia

04 febbraio, 13:57 /
Energia

Nuove batterie per le auto elettriche garantiscono un’autonomia fino a 400 chilometri.(fonte: Chao-Yang Wang's lab, Penn State) (ANSA)

Per le auto elettriche le batterie con un'autonomia di 400 chilometri

Più economiche e leggere, si ricaricano in dieci minuti

19 gennaio, 09:54 /
Energia

Le prime celle solari trasparenti (fonte: Joondong Kim/ Incheon National University) (ANSA)

Le prime celle solari trasparenti

Per finestre in grado di produrre energia

11 gennaio, 10:43 /
Energia

Particolare del generatore Torodyna brevettato dall'Iit (fonte: IIT) (ANSA)

Elettricità dal calore di scarto grazie a un brevetto italiano

Iit, nuova fonte sostenibile di energia

16 dicembre, 14:04 /
Energia

Una delle minuscole fabbriche di idrogeno vista al microscopio elettronico (fonte: Xin Huang, Harbin Institute of Technology) (ANSA)

Minuscole gocce viventi diventano fabbriche di idrogeno

A base di zucchero e alghe, promessa per l'energia del futuro

29 novembre, 11:34 /
Energia

Simulazione al computer del plasma all'interbo del reattore sperimentale a fusione britannico (fonte: UKAEA) (ANSA)

Acceso il reattore sperimentale a fusione britannico

Si chiama Mast Upgrade, banco di prova per la tecnologia

02 novembre, 12:44 /
Energia

Un magnete fluttua sopra un superconduttore raffreddato con azoto liquido (fonte: University of Rochester/ J. Adam Fenster) (ANSA)

Sempre più vicino il 'Santo Graal' dell'efficienza energetica

Scoperto il primo materiale superconduttore a temperatura ambiente

19 ottobre, 18:17 /
Energia

Un campione del materiale per le prime celle solari trasparenti (fonte: Robert Coelius, Michigan Engineering Communications & Marketing) (ANSA)

Celle solari trasparenti da record

Passo in avanti verso edifici in grado di produrre energia

21 settembre, 10:06 /
Energia

Energia: 3 aziende e 4 atenei Toscana innovano quella verde

08 settembre, 19:44 /
Energia

Approfondimenti

  • L'obiettivo della fusione nucleare è imitare i processi che avvengono nel cuore delle stelle (fonte: NASA/GSFC/SDO) (ANSA)
    La fusione nucleare

    L'energia che imita il cuore delle stelle

  • Veduta aerea del cantiere per la costruzione deal reattore sperimentale Iter a Caradache (fonte: Iter organization) (ANSA)
    Iter

    La macchina sperimentale per la fusione nucleare

  • La centrale nucleare Epr Olkiluoto che si trova in Finlandia (fonte: Teollisuuden Voima Oy) (ANSA)
    I reattori EPR

    Le centrali di terza generazione

  • La mappa delle centrali nucleari nel mondo - credit  International Nuclear Safety Center (ANSA)
    Le centrali nucleari nel mondo

    442 reattori nel mondo, 148 in Europa

  • Fonti di esposizione alle radiazioni (ANSA)
    I valori della radioattività

    Quando scatta l'allerta

  • La scala INES degli incidenti nucleari (ANSA)
    Ines

    La scala degli incidenti nucleari

Dalla Home Scienza&Tecnica

L'Accademia dei Lincei lancia un appello per il finanziamento della ricerca, su YouTube (fonte: Accademia Nazionale dei Lincei) (ANSA)

Recovery: appello dei Lincei su YouTube, usiamo i fondi per la ricerca VIDEO

Ricerca e Istituzioni

Covid: Sebastiani (Cnr), in Italia crescita analoga a quella Uk di dicembre  (fonte: Gerd Altmann da Pixabay) (ANSA)

Covid: Sebastiani (Cnr), in Italia crescita analoga a quella Uk di dicembre

Fisica e Matematica

Rossella Panarese (ANSA)

Morta Rossella Panarese, la voce del giornalismo scientifico

Ricerca e Istituzioni

Il tatuaggio trasferibile che si illumina con la tecnologia Oled (fonte: Barsotti-IIT) (ANSA)

Primo tatuaggio 'smart' che si illumina, su pelle e oggetti

News

Partita la sperimentazione del vaccino italiano Takis (ANSA)

Partita la sperimentazione del vaccino italiano Takis

Biotech

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email