(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 03 DIC - La Cina ha adottato una
serie di politiche di incentivo fiscale per sostenere la lotta
alla povertà ricavandone, secondo la State Taxation
Administration, fruttuosi risultati.
I tagli fiscali volti ad alleviare la povertà nel Paese, ha
rivelato oggi in conferenza stampa Wang Shiyu, un funzionario
dell'amministrazione cinese, hanno superato i 95 miliardi di
yuan (circa 14,48 miliardi di dollari) nei primi 10 mesi
dell'anno, in aumento del 38% su base annua.
Nello stesso periodo, ha aggiunto Wang citando i dati
relativi all'imposta sul valore aggiunto emersi dalle fatture
fiscali, il fatturato totale a livello nazionale in 832 contee
povere ha registrato una crescita del 13,3% su base annua,
rivelando la solida ripresa economica nel corso di quest'anno
nonostante l'impatto della pandemia di Covid-19.
La Cina mira a eliminare la povertà assoluta e raggiungere
l'obiettivo di costruire una società moderatamente prospera
sotto tutti gli aspetti entro la fine del 2020. (ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.